| Donal Lunny nasce nel 1947 a Tullamore nella Contea di Offaly, 
                            ma cresce a Newbridge nella Contea di Kildare. 
                            Comincia a suonare prima con i "Rakes of Kildare" e 
                            poi con i "Emmet Spiceland" sempre con il fido
                            Christy Moore ai testi ed al canto.Con il tempo si 
                            specializza diventando un grande esponente della 
                            rinascita della musica folk irlandese introducendo 
                            anche contaminazioni rock in tale ambito. 
                            Polistrumentista che si diletta principalmente con 
                            la chitarra e soprattutto il bouzouki; con il tempo 
                            si specializza anche in sala d'incisione arrivando a 
                            produrre numerosissimi album anche di artisti 
                            internazionali.
                            Nel 1972 suona nel disco di Christy Moore "Prosperous". 
                            Già dall'anno precedente si erano formati i Planxty 
                            in cui compaiono oltre all'onnipresente Christy 
                            Moore, Andy Irvine e Liam O'Flynn. Tra il 1973 ed il 
                            1974 escono 3 splendidi dischi sotto il nome Planxty, 
                            ma subito dopo Donal lascia il gruppo per formare la 
                            "Bothy Band" con anche la presenza di Matt Molloy al 
                            flauto.
                            Nel 1979 anche questo 
                            gruppo giunge ad una fine, ma proprio in quanto 
                            Christy Moore richiama i suoi fidi musicisti, 
                            compreso ovviamente Donal, per una rimpatriata dei Planxty. 
                            Questi, tra il 1979 ed il 1983, producono altri 3 album di cui il primo di notevole 
                            qualità, mentre i 2 seguenti forse non all'altezza 
                            dei suoi predecessori. 
                            Nel frattempo, nei 
                            primi anni '80, formano un altro gruppo i "Moving Hearts", ancora insieme a 
                            Christy Moore, che rappresentano l'apice del movimento 
                            del folk rock irlandese. 
                            In questi stessi anni, 
                            produce anche il disco "H-Block" 
                            a sostegno dei prigionieri 
                            politici incarcerati nel Nord Irlanda. 
                            Sono in tanti a 
                            pensare che il successo dei Moving Hearts segna la 
                            fine dei Planxty, probabilmente a causa dei tanti 
                            impegni del gruppo, questa volta in modo 
                            definitivo. 
                            Dopo lo scioglimento 
                            dei Planxty i Moving Hearts incidono alcune delle 
                            più belle cose della musica folk rock irlandese, ma 
                            dopo relativamente pochi dischi anche questo gruppo 
                            giunge al capolinea. 
                            La carriera solista di 
                            Donal, invece, continua senza sosta, soprattutto 
                            come produttore anche di gruppi non irlandesi e di 
                            fama internazionale. 
                            Nel 1996 organizza e 
                            produce uno splendido disco dal titolo "Common 
                            Ground" raccogliendo attorno a sé una miriade di 
                            musicisti e cantanti con qualcosa in comune alla 
                            terra d'Irlanda; in questo disco compaiono anche 
                            nomi come Bono ed Adam Clayton degli U2, Sinead O'Connor, 
                            Elvis Costello, Kate Bush e di nuovo Christy Moore 
                            insieme a tanti altri. 
                            Nel 2003 la RTE 
                            commissiona un documentario dedicato ai Planxty 
                            ottenendo un enorme successo e dando ai 4 musicisti 
                            l'idea per un concerto a ricordo dei bei tempi e ottenendo così 
                            ulteriore successo costringendo i 4 ad una lunga 
                            serie di concerti per tutto il 2004 sotto il nome di Planxty. Nel 2005 esce sia il CD che il DVD a 
                            ricordo di quei bellissimi concerti. |